Notizie
il 2 Giugno, giorno importante per l’Italia
Il 2 giugno è un giorno importante per gli abitanti del mio paese perché è la Festa della Repubblica italiana. La Festa della Repubblica Italiana ricorda il 2 Giugno 1946, giorno in cui gli italiani (comprese le donne per la prima volta), votarono in un referendum per...
La cultura resiste e persiste ai tempi del Covid-19; visitiamo Milano insieme on-line
Questo sciagurato 2020 sarà ricordato come l'anno del covid19, il virus che è riuscito a mettere in difficoltà il mondo intero. Purtroppo il mio paese è stato il primo fra quelli occidentali ad essere pesantemente colpito dalla sua forza distruttiva. Nel caso di chi...
Quella volta che Mark Twain vide il Duomo di Milano
Vorrei con questo mio breve articolo stuzzicare la vostra curiosità. E’ il primo di alcuni che metterò fra le news del mio sito web e che tratteranno degli illustri personaggi in visita a Milano. Buona lettura! Samuel Langhorne Clemens, in arte Mark Twain, è stato uno...
25 marzo il Dantedì, il giorno di Dante Alighieri
Il 25 marzo è il giorno in cui presumibilmente Dante inizia il suo viaggio narrato ne " La divina commedia" e da quest'anno è anche il Dantedì, dedicato cioè a Dante Alighieri. Questa primissima edizione, si svolgerà virtualmente con letture della divina commedia da...
Nasce a Milano il primo museo della filosofia del mondo
Come il sito web dell’università statale di Milano ci dice, al mondo esistono musei di ogni genere ma ne mancava uno dedicato alla filosofia. Per colmare tale lacuna, presso la sede storica dell’ateneo Milanese, Il 5 novembre 2019 è stato aperto il Museo della...
la Cassœula, piatto tipico degli inverni Milanesi
volete provare un piatto tipico della tradizione Lombarda che si consuma a Milano durante l’inverno? Eccovi la ricetta della Casseula.
Contatti

di Emanuela Bergamaschi
C.F. BRGMNL69S43F205P
P. IVA 06230300961
Tel.: +39 3338031821
Email: info@visit-milano.net